Nata e cresciuta in Ticino, Silvia Pellegrini ha coltivato fin da piccola la passione del pianoforte, anche grazie al suo primo maestro, a cui sarà per sempre grata. È anche un po’ “colpa” sua se ha intrapreso la strada della musica, trasformando questa sua passione in una professione.
Nell’ottobre 2020 si è infatti diplomata alla Zürcher Hochschule der Künste a Zurigo, conseguendo il Master Performance in pianoforte. Due anni dopo ha portato a termine sempre nella stessa istituzione il Master Pedagogy.
I professori che hanno maggiormente influenzato il suo percorso e la sua crescita, sia personale che musicale, sono Luigi Corti, Adalbert Rötschi e Till Fellner. Molto arricchenti anche le Masterclass dai prof. Arie Vardi, Alfred Brendel e Maximilian Hornung.
Silvia ama esibirsi da sola, così come in diverse formazioni di musica da camera. Le piace sviluppare progetti interdisciplinari in cui la musica viene accostata ad un’altra arte per raccontare una storia, con lo scopo di avvicinare nuovo pubblico, soprattutto bambini e giovani, alla musica classica.
Dall’agosto 2022 Silvia insegna pianoforte alla Musikschule Zürcher Oberland e dall’anno successivo anche alla Musikschule Konservatorium Zürich.
Silvia è attiva su diversi fronti e tutto ciò che porta avanti, lo fa con grande entusiasmo, impegno e professionalità.

